![]() |
Veduta storica del "Cotonificio Vallesusa" |
L'isola di Tortuga, i cui bucanieri nel 1640 divennero noti come i Fratelli della Costa, era la roccaforte della pirateria caraibica. Da quest'isola, partirono le spedizioni dei più grandi pirati dell'epoca: Bartolomeo Portoghese, Francesco Nau detto l'Olonese, Rock il Brasiliano e Henry Morgan, detto il re dei Bucanieri, autore di gesta mirabolanti che ancor oggi suscitano stupore. Ma soprattutto sull'isola pirati e filibustieri potevano trovare ristoro dopo le loro lunghe e ardimentose imprese in mare aperto. Un'isola felice in cui le regole e le leggi delle compagnie marittime non avevano legittimità alcuna, ma in cui vigeva il codice piratesco, un codice di comportamento scritto per la prima volta nel 1721 dal Capitano Barthomew Roberts.
![]() |
L'Isla de la Tortuga |
Entrando nel merito del (nuovo) locale, alla Taverna Tortuga potrete trovare un vasto assortimento di birre adatte a tutti i gusti e tutte le tasche. Così come il resto del menù, che prevederà anche piccola ristorazione con attenzione ai prodotti del territorio e caffetteria (con colazioni il sabato e la domenica mattina, per gli ardimentosi dell' "after").
![]() |
La nostra spillatrice |
Anche le nostre attività saranno all'insegna del "per tutti": dagli apericena del giovedì e del venerdì alla live music e dj sets nel fine settimana, un maxischermo su cui verranno proiettate partite e film, giochi e attività per bambini e famiglie, tisaneria per la tranquillità domenicale, wi-fi free, e molto altro ancora.
Ciurma, tieniti pronta...
All'arrembaggio!
Finalmente! In bocca al lupo a tutt*, w il Tortura!
RispondiEliminaFinalmente! In bocca al lupo a tutt*, w il Tortura!
RispondiElimina